Cur’Arti
La Prima Rete Italiana della Cultura dell’Inclusione Sociale tra Arte e Cura
La Prima Rete Italiana della Cultura dell’Inclusione Sociale tra Arte e Cura
Cur’Arti si propone di costruire un museo-ambulatorio di riabilitazione: estendendo il concetto di formazione culturale a quello di riabilitazione. L’idea consiste nello sviluppo di laboratori di riabilitazione e recupero psicologico attraverso l’arteterapia, ai fini di valorizzare le straordinarie potenzialità di pazienti affetti da patologie psicofisiche. Continua>>
Il primo progetto di prescrizione terapeutica in Europa nelle strutture e luoghi di cultura, è stata avviato in Canada nel 2018. L‘accordo è stato stipulato tra il Montreal Museum of Fine Arts e l’Associazione di medici francofoni del Canada, guidata dal vicepresidente Hélène Boyer. Continua>>
Francesca Barrella è medico chirurgo specializzato in Medicina Interna, responsabile dell’Angiologia del Centro Cardioangiologico MEDICOR Pozzuoli, docente nazionale annuale del Corso di Ecocolordoppler Vascolare presso ospedale C.T.O. di Napoli. Continua>>
Accademia Vitale Giordano (Puglia)
Assessorato alle Politiche Giovanili del COMUNE di NAPOLI
Associazione culturale “STELLA MARIS”, Scuola di arte-terapia Antroposofica di Bologna
Casa delle Arti Antroposifiche “LA FENICE” di Napoli
Ensemble Barocco “ACCADEMIA REALE”
MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Continua >>